PARTNER

Il Giardino della Salute si avvale della collaborazione di esperti qualificati nel settore del benessere e della cura personale. Questi partenariati sono fondamentali per offrire a te e ai nostri clienti un'esperienza olistica e servizi di alta qualità. Ecco i profili di alcuni dei nostri collaboratori:

CHIARA Pigozzo - Chinesiologa

Laureata in Scienze Motorie (ISEF) nel 2000, Chiara ha un'ampia esperienza nel campo del movimento, specializzandosi in Pilates dal 2012.
Insegna sia a corpo libero che sui grandi macchinari nel suo Studio Viva Pilates, ed è certificata in Stott Pilates® e Postural Pilates.
Membro dell'APPI (Associazione Professionisti Pilates Italia), il suo approccio olistico arricchisce significativamente Il Giardino della Salute

Monica Masci - Fitness

Ha iniziato il suo percorso formativo nel mondo del fitness e del Pilates nel 2010. Ha ottenuto diversi attestati di formazione e partecipazione da Cruisin', tra cui i corsi di Pilates di primo e secondo livello, Circular Pilates, Fit Yoga, e Beyond Pilates, tutti sotto la guida di Giuseppe Orizzonte. Ha anche completato il Corso di Postural Mezieres con Luca Perini.

Oltre al Pilates, Monica è certificata come istruttrice di Fitness musicale e di sala pesi di primo livello dalla F.I.F., e ha seguito corsi specializzati come l'Approccio Olistico del bacino e al Cingolo scapolo-omerale. La sua formazione include anche l'Aerobic Accelerator System con Davide Tumiotto e Jill Cooper.

Dal 2016, Monica collabora con Il Giardino della Salute, arricchendo il nostro centro con la sua esperienza e passione per il benessere fisico e la salute olistica.

Valeria Cota - Yoga

Valeria Cota è diplomata insegnante di Yoga presso “SOLOYOGA”, Scuola Registrata Yoga Alliance, nel 2009. Ha continuato la sua formazione specializzandosi in yoga per l'età evolutiva nel 2013 e conseguendo il diploma in Yoga e Meditazione nel 2019 da Mondo Yoga, Milano.

La sua lezione, disponibile al Giardino della Salute il sabato dalle 11:00 alle 12:10, segue un approccio che combina attenzione alle Asana, alla respirazione e alla filosofia yoga, personalizzando le pratiche in base alle esigenze individuali degli allievi. Utilizza tecniche che promuovono benessere, forza, elasticità e una profonda connessione mente-corpo, arricchendo ogni sessione con Mudra e tecniche di concentrazione per un rilassamento profondo.

ROBERTO Pandini - Shiatsu

Roberto inizia il suo percorso nello Shiatsu nel 1996 e si diploma al Centro di Medicina Tradizionale di Milano nel 2001. Dal 2004 è iscritto all'Albo Professionale Operatori Shiatsu (A.P.O.S.) e ha completato una specializzazione biennale presso l'Istituto di Discipline Energetiche ed Espressive, con tirocinio clinico al Centro Disabili “Cà Luigi- Geode” di Arluno.

Dal 2005 è insegnante di Shiatsu certificato e direttore didattico della Zampeluci APS, Scuola di Shiatsu a Lodi. Ha una lunga esperienza nella collaborazione con centri per disabili, tra cui il Centro Diurno “Volo Libero” e la Residenza Sanitaria “Danelli” di Lodi, contribuendo significativamente alla ricerca su shiatsu e autismo.